Fabbisogni Nutrizionali in Gravidanza: i Grassi
Nel precedente post avevamo discusso circa il fabbisogno proteico in gravidanza e circa gli alimenti con cui soddisfare tale fabbisogno.
Con questo post invece focalizzeremo l’attenzione sui grassi in gravidanza: la qualità dei lipidi assunti con la dieta consente di garantire il corretto sviluppo e la crescita, già a partire dal periodo prenatale, fino ai primi mesi di vita corrispondenti al periodo dell’allattamento. Il contenuto di latte in grassi dipende da una serie di fattori, tra cui, fondamentale, la fase della poppata.